Dicevamo alcune cose interessanti nella freccia del tempo3
Paradosso della misura e collasso della funzione d’onda fecero mandare su tutte le furie Einstein
Perché? Il collasso dell’onda quantistica avviene simultaneamente in tutti i sistemi di riferimento e questo è in palese contrasto con la Relatività ristretta😂
Immaginiamo un elettrone descritto da una ampiezza di probabilità molto ampio diciamo dalla Terra al Sole ☀️
Come abbiamo visto, del nostro elettrone prima di misurarlo cioè di osservarlo non sappiamo nulla se non l’ampiezza di probabilità di rilevarlo in un determinato punto
Rilevate l’elettrone sulla terra e la sua funzione d’onda collasserà all’istante in una funzione con una ampiezza di probabilità non più grande del vostro apparato di rilevazione
Quindi all’istante ora sappiamo che non si trova più sul sole ☀️
In base alla relatività i due eventi separati, rilevamento dell’elettrone e scomparsa della funzione d’onda sul sole non saranno simultanei in tutti i sistemi di riferimento (lo saranno per noi sulla terra)
Ciò significa però che esiste un sistema di riferimento in cui la scomparsa della funzione d’onda precede la misurazione
Ne esiste anche uno dove la funzione d’onda sussiste ancora un po’ dopo la misurazione
Ma se esiste un sistema di riferimento dove l’elettrone rilevato sulla terra avrà un valore diverso da zero sul Sole ciò significa che l’elettrone può ancora essere rilevato sul Sole
Ma l’elettrone è stato rilevato sulla terra e di elettrone ne esiste solo uno😱