Allora proviamo a tirare le somme
Il tempo scorre solo in avanti perché probabilmente ciò è dovuto all’entropia che può solo aumentare.
😩
Non so come dirvelo ma dopo che è stata ascoltata la radiazione cosmica a microonde testimone del Big bang ci siamo accorti che … c’e un po’ troppa entropia 😱
Nella radiazione di fondo a microonde residuo di calore dell’immensa esplosione avvenuta 14 miliardi di anni fa non c’e molta entropia per metro cubo ma a differenza della materia conosciuta, cioè stelle e pianeti riempie tutto lo spazio
Quindi?
Quindi l’entropia è 10 milioni di volte superiore a quella di tutte le stelle e i pianeti 😳
In che modo questa immensa entropia cambia ?
Di fatto non cambia, l’entropia resta invariata.
Cosa? Ma il tempo invece continua a procedere in avanti!!!
😩
Riteniamo che esistano 3 serbatoi di entropia non osservabile.
Il primo sono i neutrini prodotti con il Big bang.
Sono superiori ai fotoni ma interagiscono pochissimo o nulla con la materia conosciuta😂
Il secondo sono i grandi buchi neri super massivi
Il calcolo di Hawking e Bekenstein è probabilmente quanto di meglio abbia fatto l’uomo per unificare relatività e meccanica quantistica
Ma non è verificato sperimentalmente
Assumendo che la loro formula sia corretta (non entro nel merito😂😂😂) i buchi neri avrebbero un entropia superiore a tutte le stelle e i pianeti, le microonde ed i neutrini 😬
Quindi è il buco nero al centro della via lattea che fa scorrere il tempo?
😩
Il buco nero per la relatività ci mette un tempo infinito a formarsi e la distanza tra l’orizzonte e la singolarità è infinita.
È possibile che un entropia a distanza infinita o comunque lontanissima parecchi anni luce da noi influenzi il nostro tempo ?
Ora?
Esiste un terzo serbatoio teorico derivato dall’orizzonte degli eventi del nostro universo
Ma anche questo è lontanissimo e valgono le stesse considerazioni di prima😂
Quindi?
Allora?
Quindi ci proverò la prossima volta a darvi una spiegazione
😬